Gestisci le preferenze dei cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza utente.
I cookie memorizzano informazioni nel tuo browser e svolgono funzioni utili, come riconoscerti quando torni sul sito e aiutarci a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.
[Leggi l'informativa sui cookie]
 |
      |
 |
 |
| LOCALIZZAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
| METEO ATTUALE |
|
agg: 24/10/25 3.02
|
| Vento direzione: WNW |
|
Non esposto al vento |
| Vento vel: 35.4 km/hr |
| Temperatura: 18.3 °C |
| Umidità: 54 % |
| Pressione: 1003.6 hPa |
| Rad. solare: 0 W/m² |
| Indice UV: 0.0 index |
|
|
|
|
|
|
| descrizione Spiaggia del Ginepro: |
Spiaggia prevalentemente composta da sassi di grosse dimensioni e in piccola parte da ghiaia e sabbia. Gli impianti per l'estrazione mineraria, ormai in disuso e fatiscenti, spiccano imponenti, sopra la costa. La miniera del Ginepro, chiusa nei primi anni '80, ultima a cessare l'attività e senza dubbio una delle più importanti dell'Isola, è oggi visitabile. Una cooperativa Capoliverese, gestisce le visite guidate nelle viscere della terra. Due sono le gallerie che venivano utilizzate per l'estrazione dei minerali (principalmente magnetite), una più profonda a 54 mt sotto il livello del mare, l'altra a 6 mt sopra il mare. Quest'ultima è aperta al pubblico, l'altra per ragioni di sicurezza non può essere visitata. La spiaggia del Ginepro è esposta alle correnti orientali. Scarsamente frequentata.
|
|
| percorso x Spiaggia del Ginepro: |
La spiaggia è raggiungibile a piedi attraverso la proprietà del Villaggio della Costa dei Gabbiani, il percorso tuttavia è lungo e piuttosto impegnativo. Alternativa valida, per chi ha la possibilità, è di raggiungerla via mare.
|
|
 |
 |
      |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Strutture
segnalatesi da località vicine |
| Nessuna struttura da segnalare
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|