| 
|   | Elba Oggi Settimanale di attualità e cultura dell'Isola d'Elba Direzione, Redazione e Amministrazione: info@elbaoggi.it
 Registrazione Tribunale di Livorno n° 682 del 26 Febbraio 2001
 Direttore Responsabile: Francesco Oriolo
 |   
|  |  
|  |  
| Isola d'Elba un po' meno isolata in Toscana |  
|  |  
| Elba un po' meno isolata in Toscana Riallacciare i rapporti con le amministrazioni locali elbane e riprendere un dialogo che si era interrotto a causa delle vicende giudiziarie che hanno interessato l'isola nell'ultimo periodo. Creare inoltre un rapporto di collaborazione e di reciproco scambio su prevenzione, bonifica,  progetti e piani di sviluppo. Questo al centro di un incontro, tenutosi nei giorni scorsi, tra gli amministratori elbani e Oreste Giurlani, vicepresidente dell'Unione delle comunità montane della Toscana...
 
 Creare un rapporto di collaborazione e di reciproco scambio su prevenzione, bonifica,  progetti e piani di sviluppo. Sono gli argomenti alla base dell'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi nel Palazzo Comunale di Portoferraio tra Oreste Giurlani, vicepresidente Uncem Toscana (Unione delle comunità montane), Danilo Allessi, presidente della Comunità Montana dell'Elba e Capraia ed i sindaci dei Comuni dell'isola.
 
 "Siamo qui per riallacciare i rapporti con le amministrazioni locali - ha spiegato Giurlani- per riprendere il dialogo interrotto a causa delle vicende giudiziarie che hanno interessato l'isola nell'ultimo periodo. Questa è una delle tante iniziative dell'Uncem che mi porterà ad incontrare nei prossimi giorni tutti i presidenti delle varie Comunità montane, nella speranza di riuscire a creare un piano comune di lavoro"
 
 Una maggiore coordinazione che consentirà attraverso il dialogo intrapreso dall'Uncem Toscana con la Regione, di raggiungere obiettivi importanti per i territori più marginali o comunque  a minor densità di popolazione.
 
 Molti i progetti in campo tra cui: la discussione del piano socio-sanitario che aiuterà e garantirà un'assistenza più capillare e diretta nei piccoli comuni; la bonifica, la salvaguardia e la prevenzione del territorio, anche grazie all'aiuto dei tecnici Uncem; la connessione alla banda larga, operazione che consentirà a tutti gli enti  di entrare a far parte del circuito telematico delle regione.
 
 Un lavoro compatto svolto in concomitanza tra le varie amministrazioni che permetterà in questo modo di risparmiare risorse e tempo. "Sono molto soddisfatto - ha detto Alessi - spero che riusciremo a portare a termine questi progetti, importanti non solo per la comunità montana, ma anche per tutti i comuni dell'Isola. Sono obiettivi che responsabilizzano tutte le amministrazioni e dovremo lavorare sodo per far funzionare questi servizi".
 |  
|  |  
|  |  
|  |  |