| 
|   | Elba Oggi Settimanale di attualità e cultura dell'Isola d'Elba Direzione, Redazione e Amministrazione: info@elbaoggi.it
 Registrazione Tribunale di Livorno n° 682 del 26 Febbraio 2001
 Direttore Responsabile: Francesco Oriolo
 |   
|  |  
|  |  
| Lavori pubblici a Rio Elba |  
|  |  
| Ci sono lavori pubblici abbastanza significativi in corso a Rio nell'Elba. Riguardano il rifacimento della pavimentazione e il ripristino delle tubazioni fognarie in via Solferino. Ricordiamo che Rio Elba è un comune che da tempo lavora per la valorizzazione del suo centro abitato... 
 -----
 
 Nell'ambito degli interventi di riqualificazione urbana nel Comune di Rio nell'Elba, sono all'avvio i lavori per il rifacimento della pavimentazione e il ripristino delle tubazioni fognarie in via Solferino, con un progetto predisposto dall'Ufficio Tecnico Comunale.
 
 Via Solferino è una strada che, dopo aver attraversato una delle parti più vecchie del paese, porta alla fonte dell'Acquavivola: pur essendo una via ricca di suggestioni panoramiche e abitata da persone anziane, non era mai stata oggetto di ammodernamento, dopo i primi interventi effettuati decine di anni fa.
 
 Il tratto di strada in questione è attualmente pavimentata in calcestruzzo che sarà demolito e sostituito con lastre squadrate di granito dell'Elba, nella parte centrale, e porfido ai lati; il marciapiede sarà rivestito con listellini di cotto.
 
 Sarà inoltre realizzato un muro a sasso allargando il tratto di strada di circa un metro e mezzo, grazie alla disponibilità del proprietario per la cessione gratuita del terreno, procedendo al livellamento della parte in calcestruzzo e dell'area dell'attuale parcheggio adiacente al lato monte, prolungando il massetto cementizio e consolidando l'ultimo tratto sterrato.
 
 Oltre agli interventi di riqualificazione igienico sanitaria riguardanti la fognatura e la rete idrica, verrà realizzato un cordolo in cemento armato e saranno posizionati due lampioni che illumineranno adeguatamente la zona.
 
 L'Amministrazione Comunale procede nella valorizzazione dell'abitato del paese con l'intenzione di mantenerne le caratteristiche storiche architettoniche ma adeguandolo alle esigenze igieniche e di frequentazione dei nostri giorni che richiedono cura, efficienza e appetibilità turistica.
 |  
|  |  
|  |  
|  |  |